KNX

Il sistema bus ampliabile KNX si caratterizza per le molteplici funzioni e la semplicità d’uso. Permette infatti di comandare tutto in modo personalizzato, sicuro, energeticamente efficiente e flessibile: luce e tapparelle, riscaldamento, ventilazione, impianto di allarme e sistema multimediale.

La categoria in sintesi

  1. KNX Secure
  2. Sensori
  3. Attuatori
  4. Apparecchi di sistema
  5. Visualizzazioni

1. KNX Secure

KNX Secure affronta la crescente digitalizzazione nella domotica e i crescenti potenziali abusi che ne derivano. Lo standard accorpa i protocolli «KNX IP Secure», con cui viene protetta la comunicazione via IP, e «KNX Data Secure», con cui viene assicurata anche la comunicazione a livello di singolo ambiente. Ciò permette di ottenere una crittografia end-to-end nella domotica.

KNX Data Secure

Con KNX Data Secure, i telegrammi sono autenticati e criptati da terminale a terminale, a condizione che tutti i componenti partecipanti siano dispositivi KNX Data Secure. Ciò consente di mettere in sicurezza interi settori e linee KNX. Inoltre, è possibile proteggere singole applicazioni KNX particolarmente vulnerabili.

Per saperne di più

KNX IP Secure

KNX IP Secure consente la trasmissione criptata e in sicurezza dei telegrammi KNX che vengono scambiati tramite router o dispositivi KNX/IP. Ciò impedisce a terzi di leggere o manipolare i messaggi di routing KNX o il tunneling a livello di rete.

Per saperne di più

 

Selezione dei prodotti

2. Sensori

I sensori KNX sono apparecchi utilizzati nei sistemi KNX per la domotica Registrano dati come la luminosità, la temperatura e il movimento e li trasmettono al sistema KNX. Questi sensori consentono controlli automatici e reazioni nell'edificio, come la regolazione del clima dell'ambiente e la regolazione dell'illuminazione.

Selezione dei prodotti

Pulsante KNX Secure RGB

Il nuovo pulsante KNX Secure RGB di Feller nel design EDIZIOdue può essere utilizzato nei progetti KNX convenzionali come pure nelle installazioni KNX Secure. La crittografia KNX Data Secure protegge l'intera installazione KNX.

Pulsante KNX RGB STANDARDdue

Il pulsante KNX RGB STANDARDdue coniuga un design sempre attuale con la più innovativa tecnica per edifici, consentendo di comandare a piacere illuminazione, tapparelle, atmosfere luminose o temperatura ambiente.

Pulsante KNX NEVO IP55

La protezione anticondensa attiva garantisce l’affidabilità funzionale e il pulsante KNX NEVO IP55 è protetto dall’acqua di condensa. Una membrana trasparente e pulsanti luminosi a LED completano il pulsante KNX NEVO.

Rivelatore di movimento KNX NEVO pirios 180

Il rivelatore di movimento KNX NEVO pirios 180 è il complemento ideale dell’assortimento NEVO. Grazie alla sua protezione anticondensa attiva, può essere utilizzato in modo ottimale in interni umidi e all'esterno.

Rivelatore di movimento KNX EDIZIOdue colore pirios 180

I rilevatori di movimento a parete con un angolo di rilevamento di 180° sono utilizzati nelle installazioni KNX per la commutazione di una o più utenze in funzione del movimento. Possono essere utilizzati singolarmente e connessi in rete.

Rivelatore di movimento KNX pirios 360

I rilevatori di movimento per il montaggio a soffitto sono utilizzati nelle installazioni KNX per la commutazione di luci e riscaldamento, ventilazione e aria condizionata (RVC) in funzione del movimento. Hanno un angolo di rilevamento di 360° e possono essere utilizzati singolarmente e connessi in rete.

Disponibili anche in versione angolare.

Rivelatore di presenza KNX pirios 360P

I rilevatori di presenza per montaggio a soffitto sono utilizzati nelle installazioni KNX per la commutazione di una o più utenze in funzione del movimento e della luce. Hanno un angolo di rilevamento di 360° e possono essere utilizzati singolarmente e in rete.

Disponibili anche in versione angolare.

Rivelatore di presenza KNX pirios 360P KL

I rilevatori di presenza con controllo costante della luce per il montaggio a soffitto hanno un angolo di rilevamento di 360° e sono utilizzati negli impianti KNX per la commutazione/variazione di luminosità di utenze in funzione del movimento e della luce. 

Disponibili anche in versione angolare.

Pulsante RTH KNX RGB STANDARDdue

Il pulsante KNX RTH RGB STANDARDdue non solo assicura una temperatura gradevole, ma consente anche di pilotare ulteriori utenze, quali fonti luminose e sistemi di ombreggiamento, nonché di memorizzare e richiamare scene. 

Pulsanti KNX con sensore della temperatura EDIZIOdue colore ed elegance

I pulsanti KNX con l’indicazione “Temp” sull’etichetta misurano la temperatura ambiente con un sensore della temperatura integrato e inviano un oggetto da 2 byte al bus KNX.

Disponibili anche nel design STANDARDdue

Sensore rotante KNX

L'unità a pulsanti/manopola del sensore rotante KNX non solo consente di accendere e spegnere o regolare la luce, ma anche di comandare le tapparelle, di salvare e richiamare le scene o di modificare il valore nominale di un termoregolatore. 

Disponibili anche nel design STANDARDdue

Interruttore per hotelcard KNX

L'interruttore per hotel card KNX funziona da sensore per l'accensione e lo spegnimento dei carichi, la regolazione della luminosità delle luci e l'azionamento delle tapparelle. Serve ai fini di un utilizzo sensato dell’energia e a conservare la hotel card negli hotel.

Stazione Meteo KNX GPS

La stazione meteo KNX GPS rileva in modo affidabile ed esatto i dati di vento, pioggia, luce e temperatura. Grazie ai tre sensori di luminosità integrati, è possibile proteggere dal sole fino a 8 facciate.

Ingressi binari KNX 6x e 8x

Gli ingressi binari KNX sono in grado di acquisire i segnali di commutazione più disparati, provenienti da interruttori, pulsanti, contatti magnetici o uscite impulsi dei contatori, e tradurli in telegrammi KNX.

Interfaccia per pulsante KNX

Le interfacce per pulsante KNX 2x o 4x vengono utilizzate a valle di un interruttore/pulsante per collegare contatti a potenziale zero. Gli ingressi possono essere assegnati alle funzioni indipendentemente l’una dall’altra o bloccati.

3. Attuatori

Gli attuatori KNX fanno parte di un sistema bus KNX e sono utilizzati per controllare e automatizzare le funzioni di un edificio, come l'illuminazione, il riscaldamento e le tapparelle. Consentono il controllo centralizzato e migliorano l'efficienza energetica attraverso cronoprogrammi e regolazioni individuali.

Selezione dei prodotti

Attuatore per riscaldamento 6x KNX con regolatore

Il nuovo attuatore per riscaldamento KNX con 6 uscite elettroniche e termoregolatori integrati controlla i circuiti di riscaldamento o raffrescamento in modo indipendente e supporta inoltre KNX Secure.

Attuatore di commutazione/ tapparelle KNX Secure

I nuovi attuatori di commutazione/delle tapparelle KNX Secure sono disponibili nelle varianti Standard e Comfort e possono essere selezionati in base all'immobile e alla funzionalità richiesta.

Attuatori variatore KNX Secure

Anche gli attuatori dimmer KNX Secure sono disponibili nelle varianti Standard e Comfort e possono essere selezionati in base all'immobile e alla funzionalità richiesta. In entrambe le varianti è convincente il cablaggio semplificato su entrambi i lati dell'involucro.

Attuatori variatori universali KNX

Gli attuatori dimmer ottimizzati sono in gran parte identici, cioè costruiti secondo le consuete modalità KNX. Gli attuatori dimmer sono ideali per commutare e regolare la luminosità delle lampadine a incandescenza, delle lampade alogene da 230 V e delle lampade alogene NV con trasformatori induttivi e trasformatori Tronic.

Attuatori tapparelle KNX tensione di rete/ ridotta

Gli attuatori KNX delle tapparelle ricevono i segnali da sensori o comandi e mediante contatti relè indipendenti tra loro azionano motori elettrici di tapparelle o avvolgibili per tensione di rete 230 V AC o tensione ridotta 12–48 V DC.

Attuatore tapparelle KNX 4x 24 V CC

L'attuatore tapparelle KNX 4x 24 V DC commuta fino a quattro motori di tapparelle o avvolgibili indipendenti tra loro o sistemi analoghi (ad es. motori per lucernari a 24 V CC con azionamenti a catena).

Attuatori di commutazione KNX

Ogni uscita di commutazione degli attuatori 16 A 4x e 8x ha un relè di commutazione bistabile separato, per assicurare gli stati di commutazione anche in caso di mancanza di tensione del bus.

Attuatori di commutazione KNX per carico C

I contatti di commutazione degli attuatori di commutazione per carico C 4x e 8x sono predisposti per carichi di carattere capacitivo e correnti relativamente elevate. Ogni uscita di commutazione dispone di un relè di commutazione bistabile separato.

Azionamento KNX

Il servo-azionamento con motore elettrico KNX viene utilizzato per il controllo attivo della temperatura ambiente degli impianti di riscaldamento. Montato direttamente sul collegamento valvola di caloriferi, radiatori o collettori di circuiti di riscaldamento, regola la temperatura ambiente in modo affidabile e silenzioso.

Unità di comando KNX 4x 1–10 V

La nuova unità di comando KNX 4x 1–10 V con funzionamento manuale è stata messa a punto per applicazioni quali ad esempio il comando di lampade colorate RGBW con 4 canali colore. È caratterizzata da una forma costruttiva REG molto compatta e da una moltitudine di funzioni.

Attuatore FanCoil KNX

L”attuatore FanCoil aziona elettricamente uno o due FanCoils (ventilconvettori). A seconda della versione del dispositivo, supporta FanCoil in sistemi a 2 o 4 tubi. Il ricircolo dell’aria in questi dispositivi è assistito da una ventola.

Attuatore per locali 230 V KNX

L'attuatore per locali controlla le utenze elettriche di tre diversi impianti dell'edificio. Le prime quattro uscite relè si impostano su motore tapparella (motori per tensione di rete 230 V AC) o funzionamento commutazione (utenze elettriche).

4. Apparecchi di sistema

Gli apparecchi di sistema KNX sono componenti utilizzati in un sistema bus KNX per consentire la comunicazione e l'interazione tra i diversi componenti KNX. Questi ultimi includono, ad esempio, le interfacce KNX, i router KNX e gli alimentatori KNX. Questi apparecchi di sistema giocano un ruolo cruciale nella configurazione e nel buon funzionamento di un sistema KNX, stabilendo una connessione affidabile e coordinando la trasmissione dei dati.

Selezione dei prodotti

Alimentatore KNX

L'alimentatore garantisce e monitora la tensione del sistema KNX e garantisce l’alimentazione della comunicazione dati delle utenze KNX attraverso la linea bus. Dispone ora di un contatto di segnalazione a potenziale zero per messaggi operativi e diagnostici.

Gateway KNX DALI Tunable White Plus

Con il Gateway DALI Tunable White Plus ora è possibile regolare in modo continuo l'intensità della luce e la temperatura di colore da luce bianca calda a luce bianca fredda nel sistema KNX. È possibile accendere e spegnere oltre che variare in termini di intensità fino a 64 lampade DALI singole o fino a 32 gruppi DALI indipendenti.

Accoppiatore di campo/ linea KNX

L’accoppiatore di campo/linea interconnette due linee KNX in un campo funzionale logico, assicurando nel contempo la separazione galvanica. Ogni linea bus può così funzionare in modo elettricamente indipendente dalle altre linee.

Router KNX/ IP

Il router KNX/IP permette l’inoltro di telegrammi tra le linee via LAN come dorsale veloce. Può inoltre servire da interfaccia di accesso al bus via IP, sostituendo un’interfaccia RS232 o USB.

fellerLYnk

Oltre alla visualizzazione, il fellerLYnk serve a comandare progetti di automazione degli edifici KNX da semplici e complessi come pure a permettere un'integrazione flessibile di sistemi di terze parti in KNX. Tre diverse modalità sono già in dotazione alla consegna.

Interfaccia KNX/ App V2

L’interfaccia KNX/App V2 rende l'automazione e la visualizzazione di una casa monofamiliare ancora più semplici e complete. Dispone di un temporizzatore con funzione di timer astronomico, nonché di una simulazione di presenza integrata.

HomeServer/ FacilityServer

Con il FacilityServer 4 / HomeServer 4 si possono collegare in rete impianti e servizi automatizzati di edifici e controllare, comandare e programmare centralmente l’installazione KNX da PC o cellulare. La gamma di prestazioni dei server è identica.

Interfacce dati USB KNX-S

L'interfaccia dati USB con accoppiamento bus integrato consente il collegamento di un PC al sistema KNX per l'indirizzamento, la programmazione e la diagnosi dei dispositivi KNX. I Long Frames KNX sono supportati per una messa in servizio più rapida con ETS.

5. Visualizzazioni

Le visualizzazioni KNX sono soluzioni software che consentono agli utenti di visualizzare e controllare graficamente un sistema bus KNX. Con una visualizzazione KNX, gli utenti possono controllare varie funzioni KNX come l'illuminazione, il riscaldamento, le tapparelle e i sistemi di sicurezza tramite un'interfaccia utente su computer, tablet o smartphone. Consente un utilizzo intuitivo del sistema KNX e offre la possibilità di creare scene, impostare programmi e monitorare il consumo energetico.

Selezione dei prodotti

KNX-Panel 7" Data Secure

Il KNX-Panel 7" convince con le numerose funzioni che rendono la vita non solo più sicura, ma anche più confortevole. Oltre alla simulazione di presenza integrata, permette il comando decentralizzato di luci, tapparelle, avvolgibili, riscaldamento/climatizzazione.

HomeServer/ FacilityServer

Con il FacilityServer 4 / HomeServer 4 si possono collegare in rete impianti e servizi automatizzati di edifici e controllare, comandare e programmare centralmente l’installazione KNX da PC o cellulare. La gamma di prestazioni dei server è identica.

Maggiori informazioni su KNX