
Qui l’accesso è garantito
Le tipiche scatole da incasso Feller: molto spazio e montaggio facile
Le tipiche scatole da incasso Feller: molto spazio e montaggio facile
Scatole da incasso VIB per calcestruzzo: massima tenuta e stabilità
Placche di fissaggio Feller: rendono possibile quasi ogni combinazione
Il concetto “materiale di installazione” comprende vari componenti come scatole da incasso, placche di fissaggio, telai apparenti ecc. Ma l’assortimento Feller include anche importanti apparecchi e accessori come scatole di derivazione e raccordo, coperture cieche e connettori di rete.
Le scatole di derivazione Feller servono a collegare diversi conduttori di installazione e/o cavi. Le prese sono disponibili nelle consuete varianti di design EDIZIOdue, Standard, NEVO e Getto. Tutti gli apparecchi sono forniti con morsetti di collegamento flessibili.
Alle scatole di raccordo Feller si possono collegare in modo fisso gli apparecchi. Può essere necessario nei luoghi in cui non è possibile o consentito utilizzare prese o connettori di rete. Le prese sono disponibili nelle consuete varianti di design EDIZIOdue, Standard, NEVO e Getto. Tutti gli apparecchi sono forniti con morsetti di collegamento flessibili.
Predisporre delle riserve per le installazioni future è utile. Le coperture cieche creano un’immagine armonica adattando le scatole da incasso temporaneamente vuote all’aspetto dell’intero impianto. Sono disponibili nelle consuete varianti di design EDIZIOdue, Standard, NEVO, Getto e FLF. In EDIZIOdue a scelta si possono installare con o senza vite centrale.
Nel montaggio incassato le scatole da incasso sono la base per l’apparecchio elettrico da montare. Ricevono i tubi di installazione con i fili elettrici e i cavi e servono quindi da spazio di stivaggio. Inoltre alle scatole da incasso si avvitano le placche di fissaggio degli apparecchi elettrici.
Feller ha sviluppato le scatole da incasso NIS in materiale sintetico per consentire all’installatore di risparmiare tempo sveltendo l’installazione. Il funzionamento è lo stesso di 20 anni fa. Con un trapano speciale si realizza un foro nel mattone. La scatola da incasso NIS si inserisce a pressione nel foro e si ancora con le linguette laterali di cui è dotata.
Queste scatole da incasso sono idonee al montaggio in tutti i canali da parapetto con coperchio alto 80 mm reperibili in commercio. Il fissaggio al fondo del canale può avvenire mediante nottolino girevole o guida DIN. Feller ha la soluzione giusta per ogni canale.
Le scatole da incasso in legno e i telai per montaggio apparente Feller si usano dove non sono disponibili scatole da incasso in materiale sintetico. Per esempio nel caso di grandi combinazioni o apparecchi speciali. Feller offre un vasto assortimento di scatole da incasso e telai in legno specialmente per gli apparecchi FLF, NEVO e Getto.
La struttura complessiva della presa da pavimento è stata adeguata alle sequenze di costruzione moderne. Il montaggio si integra così perfettamente nel procedimento di costruzione. La scatola da incasso rappresenta l’inizio del procedimento e si avvita semplicemente al pavimento. Tutti i componenti sono realizzati nella consueta qualità Feller e quindi estremamente robusti.
Feller offre da oltre 30 anni le collaudate scatole VIB per il montaggio in pareti e soffitti in calcestruzzo, confermandosi così pioniere nel proprio campo. Le prese del sistema VIB si caratterizzano per l’estrema resistenza a pressione e temperatura.
L’assortimento di scatole VIB, composto da due scatole da incasso, rientra grazie agli accessori tra i principali materiali da installazione di Feller. Le scatole da incasso VIB sono già state usate milioni di volte e offrono all’elettroinstallatore una possibilità versatile e affidabile di inserire le scatole da incasso sul lato della casseratura e/o sul lato opposto alla casseratura.
Il ponticello a innesto si inchioda sul lato opposto alla casseratura. Una volta tagliato a misura il tubo distanziale, lo si inserisce sul ponticello a innesto. Quindi si inserisce la scatola VIB sul tubo distanziale. Dopo avere inserito i tubi nella scatola, l’installazione preliminare è già conclusa e si può posare il calcestruzzo.
Tutti gli apparecchi elettrici montati nelle scatole da incasso incassate si avvitano alle scatole da incasso mediante placche di fissaggio. Con le placche di fissaggio multiple si possono realizzare delle combinazioni.
La maggior parte degli inserti per apparecchi elettrici si monta sulla placca di fissaggio con ritagli standard. Esistono però anche apparecchi che necessitano di un fissaggio speciale. Le placche di fissaggio vengono adattate alla modalità di montaggio degli apparecchi. Ogni apparecchio dispone così della placca di fissaggio adatta.
Feller offre un vasto assortimento di placche di fissaggio multiple. Sono disponibili oltre 60 diverse versioni standard. La placca di fissaggio più grande alloggia 15 apparecchi. Si possono inoltre realizzare numerosi ritagli personalizzati non previsti nell’assortimento standard.
Ogni connettore ha la sua presa e viceversa. Feller offre anche il connettore adatto per ogni presa normalizzata svizzera.
Alcuni elementi del vasto assortimento: connettori T12 e prese mobili T13 per carico massimo 10 A e connettori T23 e prese mobili T23 per carico massimo 16 A. Vengono impiegati nelle installazioni domestiche principalmente per il collegamento di lavastoviglie e tumbler.
I connettori e le prese mobili T15 sono idonei a un carico massimo di 10 A, i connettori e le prese mobili T25 a un carico di 16 A. Vengono impiegati nelle installazioni domestiche principalmente per il collegamento di lavatrici.
Clienti privati
Specialisti