Nel gennaio 2021, la nostra società madre Schneider Electric è stata nominata l'azienda più sostenibile del mondo da Corporate Knights, una società specializzata in media e ricerche di mercato focalizzata sulla Corporate Sustainability. In totale, sono state valutate più di 8000 società quotate in Borsa. Noi di Feller AG siamo parte attiva di questo successo.
La visione di Schneider Electric è chiara: entro il 2025, l'intera azienda deve diventare carbon neutral in tutto il mondo – cinque anni prima degli obiettivi fissati dall’Accordo di Parigi sul clima. Considerando solo la sede di Feller AG a Horgen, l’obiettivo può ritenersi raggiunto già oggi.
Video: Passione per la sostenibilità
Fra l’altro acquistiamo energia elettrica e calore al 100 percento da fonti rinnovabili. E, laddove possibile, da fonti proprie. Come facciamo?
- Dal 2006 per il riscaldamento utilizziamo, grazie a una efficiente pompa di calore, il calore di scarto generato nei reparti produttivi dalle macchine per lo stampaggio a iniezione, dai sistemi di ventilazione e dai compressori.
- Se in inverno questa potenza non risulta essere sufficiente, l’energia supplementare necessaria viene ottenuta dall’inceneritore di Horgen (energia termica ed elettrica priva di ripercussioni sul clima ottenuta dall’incenerimento dei rifiuti) tramite la rete di teleriscaldamento.
- Dal gennaio 2021, utilizziamo il nuovo impianto fotovoltaico sul nostro capannone di produzione per produrre il 6% del nostro fabbisogno di elettricità di circa 4 milioni di kWh.
In tema di gestione ambientale ed energetica, teniamo sempre d'occhio le tendenze future, ma sottoponiamo anche a una verifica costante la nostra infrastruttura esistente. Ciò significa in concreto:
- entro il 2024, convertiremo tutto il nostro parco auto in veicoli elettrici. Presso il sito di Feller contiamo 13 stazioni di ricarica, dove i dipendenti (ma anche clienti e visitatori) possono ricaricare i loro veicoli elettrici.
- I tubi fluorescenti esistenti in tutte le 4.000 lampade del sito di Feller sono stati sostituiti in modo mirato con elementi LED. In questo modo risparmiamo circa due terzi dell'energia.
Oltre a raggiungere la neutralità delle emissioni di CO2 entro il 2025, Schneider Electric si è anche prefissata l’obiettivo di ottimizzare il proprio consumo energetico del 10% ogni tre anni. Alla fine del 2020, abbiamo realizzato un risparmio del 12,7% rispetto all'anno di riferimento 2017, superando così l'obiettivo. Tuttavia, non ci riposiamo su questo successo – questo è solo l'inizio.
Tutte le nostre attività in sintesi
|
Link interessanti |
Video: Passione per la sostenibilità |