Comunicati stampa

Abbonarsi RSS
Innovation Hug

Comunicazione ai clienti sulla nuova norma SN 441011 relativa a spine e prese

Il grado di protezione IP55 è diventato IP21: il campo di impiego si limita alle aree asciutte. Durante il periodo di transizione, le prese convenzionali IP55 possono per il momento continuare a essere installate. A partire dal 1.1.2025 si applicherà il divieto di installazione. Quindi tutte le prese negli ambienti umidi dovranno essere conformi al nuovo grado di protezione IP55 secondo la norma SN 441011.

Steckernorm

Nulla è così costante quanto il cambiamento. Il settore deve adattarsi continuamente ai cambiamenti normativi e modificare conseguentemente la rotta con tempestività. È divenuto evidente che i sistemi di connessione ad innesto per ambienti umidi comunemente utilizzati finora non offrono una protezione sufficiente contro i getti d'acqua quando è inserita la spina.  Per questo la nuova serie di norme svizzera SN 441011 è entrata in vigore il 1° marzo 2019. Comprende fra l’altro nuove prese con grado di protezione IP55/IP55, resistenti alla polvere e ai getti d'acqua anche con coperchio ribaltabile aperto se si utilizza la nuova spina IP55/IP55 con i componenti a norma.

Il grado di protezione IP55 è diventato IP21: il campo di impiego si limita alle aree asciutte
Durante il periodo di transizione, le prese convenzionali IP55 possono per il momento continuare a essere installate. A partire dal 1.1.2025 si applicherà il divieto di installazione. Quindi tutte le prese negli ambienti umidi dovranno essere conformi al nuovo grado di protezione IP55 secondo la norma SN 441011. Per i produttori un apposito divieto di produzione è già entrato in vigore l'1.3.2022. A decorrere da tale data, le prese di corrente con grado di protezione IP55 devono essere etichettate come IP21. Il loro campo di applicazione consentito è quindi limitato alle sole aree asciutte. Feller AG si è preparata entro i termini previsti: i macchinari sono stati modificati e le giacenze sono state esaurite. Tutte le prese NEVO prodotte in precedenza con grado di protezione IP55 secondo la vecchia norma SN SEV 1011 sono state man mano vendute.

Ben equipaggiati per il futuro: assortimento NEVO IP55/IP55 per ambienti umidi
Per le future installazioni in ambienti umidi, tuttavia, sono sempre disponibiliper i nostri clienti le prese NEVO IP55/IP55.  Sono conformi alla serie di norme svizzere SN 441011 entrata in vigore nel 2019 e sono riconoscibili dalla guarnizione rossa e dal simbolo della goccia. Disponibili nei tipi 13, 23, 15 e 25, sono anche a tenuta di polvere e getti d'acqua con il coperchio ribaltabile aperto, a condizione che sia inserita la relativa spina IP55/IP55. Ciò significa che la presa è già oggi aggiornata al domani. 

Feller NEVO

Catalogo online: IP55/IP55

KNX Taster RGB Secure

Massima flessibilità in tutta sicurezza: pulsante KNX Secure RGB di Feller

Con un’unità funzionale accurata da 1 a 8 posizioni, illuminazione a LED programmabile per tutte le atmosfere del giorno e KNX-Secure, il nuovo pulsante KNX di Feller AG porta la flessibilità e la sicurezza delle installazioni Smart Home a un nuovo livello. Facile, veloce e sicuro da usare, il dispositivo si distingue anche per la massima qualità del design e dell’assistenza.

KNX Taster RGB Secure

Feller AG, partner tecnologico svizzero leader nel settore delle installazioni elettriche, punta alla massima flessibilità e a una sicurezza senza compromessi grazie al nuovo pulsante KNX RBG EDIZIOdue colore da 1 a 8 posizioni, Data Secure. Come già gli attuatori KNX, il KNX-Panel 7" Data Secure o l'HomeServer, anche il nuovo pulsante KNX è dotato della collaudata crittografia KNX Data Secure. Quest’ultimo consente di proteggere senza eccezioni l'installazione KNX dall'accesso ai dati o dalla manipolazione non autorizzata dei dati. Il pulsante può essere utilizzato sia in installazioni KNX Secure che in progetti KNX tradizionali. Il firmware del pulsante può essere aggiornato facilmente anche tramite il bus KNX.

 

Un’unità funzionale dalla massima flessibilità 

Con l’unità funzionale da 1 a 8 posizioni l’assortimento risulta notevolmente semplificato. Quale che sia l'assegnazione dei pulsanti, dietro ai pulsanti si cela fin d’ora sempre un’unità funzionale con 8 possibili riferimenti tattili. Un vantaggio essenziale per una maggiore flessibilità: con soli due inserti – con o senza LED – è possibile realizzare in futuro tutte le combinazioni di tasti desiderate (1-8 posizioni). Se in un secondo momento sono necessarie funzioni aggiuntive, è sufficiente programmare l'estensione dell'assegnazione dei tasti e installare una nuova copertura. In futuro non sarà più necessaria una laboriosa sostituzione dell'unità funzionale. Il database ETS ottimizzato garantisce una parametrizzazione rapida e semplice.
Compatibile con la collaudata linea di design EDIZIOdue colore, il pulsante KNX Secure RGB può essere ampliato con le note cornici prestige. Oltre alla funzionalità esistente che il pulsante ha ereditato dal predecessore, il nuovo pulsante KNX dispone anche di un’illuminazione LED ottimizzata. Ad esempio, la collaudata riduzione della luminosità dei LED di stato può ora essere disattivata completamente tramite un oggetto a 1 bit aggiuntivo. La luminosità può anche essere attenuata tramite un oggetto a 1 byte a seconda dell'umore: le condizioni ideali per un sonno rilassato durante la notte. 

 

Formazione KNX Data Secure 

A decorrere dalla primavera 2023, KNX Secure sarà integrato anche nell’ambito dei corsi di formazione specialistica KNX di Feller. I partecipanti al corso impareranno come le installazioni KNX Secure vengono pianificate, dimensionate e progettate a regola d’arte. Impareranno anche a configurare i dispositivi con l'ETS e gli aspetti da considerare per quanto riguarda gli accoppiatori di linea e IP.

 



Architect's Darling Award 2022

Architects’ Darling 2022: Feller AG vince l’«Oscar dell’edilizia» per la seconda volta consecutiva

Un inizio del nuovo anno sotto i migliori auspici: alla cerimonia dell'Architects' Darling Award 2022, Feller AG è stata nuovamente premiata con l'oro nella categoria Domotecnica (elettrotecnica). Nelle categorie Design e Innovazione, l'azienda può anche andare orgogliosa di un argento e un bronzo.



Architects’ Darling 2022

Per la seconda volta consecutiva, Feller AG ha ricevuto l'ambito Trofeo Argento Architects' Darling nella categoria Domotecnica (Elettrotecnica). Nel corso di un'indagine di mercato indipendente condotta in tutta la Svizzera, la maggior parte degli oltre 400 architetti e progettisti intervistati ha scelto l'azienda di Horgen. Il partner tecnologico svizzero leader nel settore dell'installazione elettrica ha ottenuto punti su tutta la linea: oltre alla qualità e all'ampia scelta di prodotti, anche il rapporto qualità-prezzo, la capacità innovativa come pure l'estetica e il design hanno convinto i partecipanti al sondaggio garantendo ancora una volta il primo posto all'azienda. La vittoria del trofeo d'oro dimostra che il marchio Feller è saldamente affermato tra gli architetti e i progettisti. 

Oltre al premio d'oro per il prodotto, l'azienda è stata insignita anche dell'argento nella categoria Design e di un bronzo nella categoria Innovazione. Sotto questo profilo Feller AG è riuscita a convincere soprattutto per l'unicità e la varietà dei propri prodotti, oltre che per la creatività e il ruolo di trendsetter. 

«Siamo molto soddisfatti di aver vinto nuovamente l’Architects' Darling Gold Award e siamo ovviamente molto orgogliosi anche delle medaglie d'argento e di bronzo. I risultati del sondaggio evidenziano i nostri punti di forza e il nostro potenziale e dimostrano ancora una volta che siamo un partner ideale per i decisori del settore edile», afferma Cello Duff, MarCom Director di Feller AG. L'immagine positiva del marchio si riflette anche nel grado di notorietà del fabbricante. Con il 72,4% di tutti i gruppi target intervistati, si tratta di un valore estremamente positivo che è addirittura aumentato rispetto all'anno scorso (68,7%). 

L'indagine di mercato indipendente «Architects' Darling Swiss Edition» è stata condotta per la quarta volta da Docu Media Schweiz GmbH. Da luglio a settembre 2022, architetti e progettisti sono stati invitati a valutare i fabbricanti e i loro prodotti tramite un questionario online. Vince l'azienda che viene più di frequente nominata come preferita sulla base dei criteri di valutazione. 

Innovation Hug

Martin Eberle assume la direzione della Feller AG

Martin Eberle è Amministratore Delegato della Feller AG dal primo ottobre 2022. Con questa nuova nomina, le aree di responsabilità all'interno di Schneider Electric Svizzera  saranno ottimizzate e adattate alle condizioni di mercato, per far progredire ulteriormente Feller AG e posizionarla in modo ottimale.

Martin Eberle

Martin Eberle vanta già una lunga carriera presso Feller AG. È entrato a far parte dell'azienda nel 2006 in qualità di Responsabile  della divisione  Industry Engineering. Sei anni dopo, ha assunto la direzione della divisione Industria, che ha guidato con successo nella sua veste di membro della Direzione. Prima diassumere la sua nuova posizione, è stato recentemente COO di Feller AG.

Con  la  nuova  posizione, il core  business  verrà  ulteriormente  ampliato e verranno  promosse  nuove innovazioni, come ad esempio nel settore della Connected Home con Wiser by Feller. «Sono lieto di poter far progredire ulteriormente la posizione di leader di mercato della Feller AG, al fine di soddisfare in modo ottimale le esigenze dei clienti con una  gamma di prodotti,  soluzioni  e  servizi orientati al mercato. Le sinergie con Schneider Electric continueranno ad essere sfruttate.», sottolinea Martin Eberle.

Innovation Hug

Il «variatore di luce DALI Wiser by Feller» con atmosfera luminosa garantita

Le connessioni digitali aumentano sempre  di più il fattore benessere all'interno delle proprie  quattro  mura.  I  «variatori  di  luce  Wiser  DALI»  di  Feller   AG conferiscono ora alla casa anche una piacevole atmosfera. Integrato nel sistema Connected Home System «Wiser by Feller», il variatore di luce crea un ambiente perfetto.

Variatore Wiser DALI

Ultimo  nato  della famiglia  nell'universo  «Wiser  by  Feller»,  il  «variatore  di  luce  Wiser DALI»  stabilisce  nuovi  standard  sia  dal  punto  di  vista  tecnico  che  visivo.  Permette  di regolare  in  continuo  le  sorgenti  luminose  LED.  Consente  di  attivare  una  funzione  di memoria  per  qualsiasi  canale  di  regolazione,  in  modo  che  la  luce  si  accenda  con  la stessa luminosità con cui era stata spenta in precedenza. Su richiesta è inoltre possibile attivare  l'illuminazione  integrata  dei  tasti,  utile  come  indicazione  dello  stato  o  per orientarsial buio. Grazie alle tre linee di design EDIZIOdue, STANDARDdue e NEVO, il «variatore di luce DALI Wiser by Feller» si integra esteticamente senza soluzione di continuità nello spazio abitativo.

Come  di  consueto  per  la  gamma  «Wiser  by  Feller»,  anche  il «variatore  di  luce Wiser DALI»  è  comodo  e  facile  da  usare  tramite  magnete  o  app  per  smartphone.  Anche l'integrazione in un sistema Wiser è semplice e veloce. Il variatore di luce è conforme allo standard DALI-2, che assicura la compatibilità con i dispositivi che funzionano con questo nuovo standard. Il «variatore di luce Wiser DALI» apre quindi la strada al Living 4.0.


in alto